Yoga in gravidanza

yoga di preparazione al parto

Yoga come via per l’ascolto di sè, l’autoconoscenza, la centratura psicofisica necessarie per la maggior serenità del parto. E’ con questi presupposti che si sperimenteranno le posizioni utili a preparare i tessuti e facilitare le varie fasi del parto. Attenzione costante verrà posta alla respirazione, il filo di coscienza che consente di sentire se stesse rimanendo presenti e  lasciare così avvenire questo grande evento naturale.

E’ possibile cominciare un percorso di Yoga in gravidanza partecipando alle classi di Yoga per tutti, durante le quali si verrà comunque seguite personalmente, con varianti adatte alle proprie condizioni specifiche. A questo, si potrà affiancare una serie di sessioni individuali o stabilire un calendario di sessioni specificamente finalizzate alla preparazione al parto, in piccolo gruppo di gestanti.

Scegliendo lo Yoga in gravidanza con me avrai a disposizione non solo un’insegnante di Yoga, ma una madre che ha beneficiato di queste tecniche nel partorire entrambi i propri figli. Il mio corso offre la possibilità alle future mamme di vivere appieno e consapevolmente le emozioni che abitano il periodo della gravidanza e l’evento della nascita, riportando serenità attraverso counseling, respiro, asana e meditazioni.

L’obiettivo principale quello di riportare la donna al contatto con se stessa, e riscoprire cosi che essa è già una perfetta madre, in armonia con la natura, in grado di sentire sempre la cosa migliore da fare per il bene del proprio figlio.

Insieme a questo, lo Yoga offre un nuovo approccio al dolore, e ne diventa naturale “anestetico”. Praticando intensamente, rafforzando i muscoli, imparando a rilassare il corpo, la mente e le emozioni, il corpo potrà fare ciò che sa benissimo fare senza blocchi o paure.

Praticheremo l’ascolto del corpo e del bambino attraverso posizioni e tecniche di Hatha Yoga, esercizi di respirazione yogica completa, gli esercizi Kegel per i muscoli del pubo-coccige, e la meditazione con rilassamento yogico a completare la sessione.

Dato che le richieste di seguire un corso di Yoga in gravidanza avvengono in un qualunque periodo dell’anno, ho strutturato un percorso nel quale potete venire in ogni momento. Ogni incontro è una lezione singola, personalizzata alle esigenze del momento, che permette di potervi integrare da subito e poi seguire tutte le altre lezioni. Ad ogni incontro vengono presentati dalla prospettiva della tradizione Yoga alcuni aspetti:

  • come sviluppare l’ascolto interiore per accogliere da subito la presenza viva che sta crescendo nel grembo
  • come dare un’alimentazione naturale per sé e per il proprio bambino;
  • l’importanza del pensiero e la forza dell’intenzione; esempio: i cristalli d’acqua di Emoto;
  • elementi di musicoterapia, il bonding e la sensorialità prenatale;
  • i bambini nella nostra epoca: come educarli, come rispettarli
  • tecniche spirituali per la purificazione dei nostri pensieri e l’armonizzazione degli ambienti.

Ti consiglio di seguire il corso quando sei ancora alla ricerca del concepimento, per avere cosi più tempo a disposizione per sviluppare le sopite attitudini contemplative e meditative, nonchè allenare la muscolatura, preparare il corpo, approfondire le tecniche di rilassamento e il “risveglio” della madre. Vengono comunque accolte anche donne nei mesi più avanzati, eventualmente con lezioni individuali.

Ecco come racconta una donna la sua esperienza:

” GRAZIE Marina per avermi fatto riconoscere la Sacralità del parto naturale in casa. È stata un’esperienza unica e indimenticabile. Un regalo meraviglioso per la mia bambina e altrettanto per me e il mio compagno. Grazie per il percorso che abbiamo fatto insieme, i tuoi incontri di yoga prenatale mi hanno permesso di mantenere la “presenza” e la calma attraverso il canto e il respiro sia nel travaglio che nel parto. Sicuramente e’ servito molto anche il lavoro fatto insieme, con il Counseling. Ora mi godo la mia bambina e il mio compagno con una consapevolezza maggiore. Farai fatica a liberarti di me 🙂 siamo solo all’allattamento. Non vedo l’ora di fare i corsi dello svezzamento vegetariano biologico….ovviamente :)) un ABBRACCIO”