Ben-ritrovata Melagrana!
Elisir di Salute
Anche se quest’anno il mio alberello ha una produzione un po’ sofferente troverò modo e maniera di portarne in tavola i preziosi arilli (i chicchetti che contiene questo frutto), se vuoi ti condivido i miei principali e apprezzati usi:
-negli estratti del mattino la aggiungo a verdure della cassetta (foglie verdi di radicchio, tarassaco + zenzero)
-nel kefir diventa il mio pasto post running, dal prezioso effetto di potenziare le mie difese immunitarie mantenendo a bada la tendenza naturale over45 di aumentare di peso;
-nell’insalatona della cena
Da ricordare il fatto che la spremuta di melagrana è una preziosa fonte di e tannini (quelli della preziosa bevanda che non dovrebbe mai mancare nei nostri termos: il tè verde!).
Consumando in un giorno la quantità di un bicchiere del suo succo potrai beneficiare di un elevato apporto di vitamina C (tipo il 40% del fabbisogno giornaliero), da integrarsi pertanto con altri cibi idonei al mantenimento della nostra preziosa salute come agrumi, verdure a foglia verde consumate crude con limone……etc etc
In aggiunta a questa buona quota di vitamina C, in questo succoso frutto troviamo:
- vitamina A,
- vitamina E,
- vitamina B9,
- ferro,
- fosforo,
- potassio,
- sodio
- Il prezioso acido ellagico, tanto utile nel contrasto delle parassitosi intestinali (anche importanti quali il verme solitario!)
Se anche tu hai bisogno del mio esperto supporto per il tuo percorso verso salute e benessere, se ti serve una mano per riorganizzare i tuoi pasti per ritrovare forze ed energia positiva, da questo link puoi prendere appuntamento con me, a distanza o in presenza:
Se hai qualche dubbio sul fatto che io ti possa aiutare, compila il questionario: